Pavimentare e finire spazi esterni

Pavimentare e finire spazi esterni

Le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni nelle aree pertinenziali degli edifici possono essere realizzate senza nessun titolo abilitativo (Legge provinciale 04/08/2015, n. 15, art. 78, com. 2, let. d). Sono comprese le sistemazioni del terreno dell'area pertinenziale che non comportano modificazioni delle quote superiori a 50 centimetri di altezza, non incidono sugli indici urbanistici dell'area e risultano raccordate alle quote dei terreni adiacenti il perimetro dell'area. Si considerano quindi le sistemazioni di aree pertinenziali e giardini di limitata entità (Decreto del Presidente della Provincia 19/05/2017, n. 8-61/Leg, art. 26).

Devono però rispettare:

  • le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali
  • le altre normative di settore con incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie e quelle sull'efficienza energetica
  • le disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22/01/2004, n. 42).

Pur non essendo richiesto alcun titolo abilitativo, il cittadino può comunque presentare comunicazione facoltativa per interventi edilizi liberi per notificare al Comune l'esecuzione dei lavori.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Casa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 07/08/2022 17:34.14